La caldaia è uno degli apparecchi più utilizzati e preziosi di casa. Chiamata a fornire acqua calda per il riscaldamento e ad uso sanitario, resta in funzione diverse ore durante il giorno. Ne consegue che il suo buon funzionamento è basilare per il comfort domestico e per il benessere dei componenti di ogni nucleo familiare. Un corretto funzionamento, però, dipende anche da un’installazione fatta a regola d’arte, ancor prima che di una doverosa manutenzione. Dalla corretta installazione della caldaia dipendono il suo ciclo di vita e i suoi consumi.

Installazione Caldaia
- • Rimozione del prodotto dall’imballo e verifica dello stato del prodotto.
- • Lavaggio impianto di riscaldamento.
- • Posizionamento del prodotto all’interno o all’esterno a seconda della tipologia dell’impianto esistente.
- • Realizzazione dei collegamenti elettrici, idraulici, gas e del sistema di termoregolazione evoluto (cronotermostato), appartenente alle classi V, VI o VIII con valvole termostatiche manuali
- • Installazione dei componenti di protezione dell'impianto di riscaldamento (defangatore) e di riduzione della formazione di calcare (dosatore di polifosfati
- • Realizzazione del sistema di scarico fumi e aspirazione aria e, dove previsto, collegamento alla canna fumaria
- • Test di funzionamento con controllo accensione, temperatura e pressione
- • Rilascio della Dichiarazione di Conformità (D.M. 37/2008) ed esecuzione degli adempimenti previsti dalla normativa vigente (come la registrazione del libretto dell’impianto).
Marchi trattati
Vaillant, Baxi, Ariston, Ferroli, Riello, Beretta, Bosch, Termoteck, Junkers, Viessmann, Chaffoteaux, Savio Biasi